Gazette Drouot logo print
Lot n° 170

MANOSCRITTO - MONTESQUIEU, Charles-Louis de Secondat...

Résultat :
Non Communiqué
Estimation :
Réservé aux abonnés

[MANOSCRITTO] - MONTESQUIEU, Charles-Louis de Secondat (1689-1755) - Lettere persiane tradotte dal Francese all'Italiano - Manoscritto del XVIII secolo ca. A manuscript in an elegant contemporary binding containing the translation of Montesquieu's 'Persian Letters.' The translator declares at the end of the text to have translated the work from French based on the 1740 Amsterdam edition by Jacques Desbordes (fifth edition). It is interesting to note that the first Italian translation of Montesquieu's work dates back to the mid-nineteenth century, while the first complete translation is from the 1920s. This manuscript, on the other hand, is undoubtedly the work of an 18th-century literary figure and was probably written in the decade following 1740, given the characteristics of the paper support, binding, and handwriting. 4to (220 x 175mm). Manuscript on paper composed of 258 unnumbered leaves, written by a single hand (occasional staining, final leaf slightly browned). Contemporary calf, gilt titles on spine label and gilt decorations on spine and covers, gilt edges, marbled endpapers (light wear at joints and extremities, light scuffing). IT [MANOSCRITTO] - MONTESQUIEU, Charles-Louis de Secondat (1689-1755) - Lettere persiane tradotte dal Francese all'Italiano - Manoscritto del XVIII secolo ca. Manoscritto in elegante legatura coeva che reca la traduzione delle "Lettere Persiane" di Montesquieu. Il traduttore alla fine del testo dichiara di aver tradotto l’opera dal francese secondo l’edizione di Amsterdam del 1740 per i tipi di Jacques Desbordes (quinta edizione). E’ interessante notare che la prima traduzione in italiano di questo lavoro venne pubblicata in parte intorno alla metà del XIX secolo, mentre la prima traduzione completa risale solo agli anni venti del secolo XX. Il presente manoscritto è invece senza dubbio opera di un letterato del XVIII secolo e probabilmente è stato vergato proprio nel decennio successivo al 1740, date le caratteristiche del supporto cartaceo, della legatura e della grafia. 4to (220 x 175mm). Manoscritto su carta composto da 258 fogli non numerati vergato da un'unica mano (rare sporadiche macchie, ultime carte leggermente brunite). Pelle coeva con titoli in oro su tassello e decori in oro al dorso ai piatti, tagli dorati, sguardie marmorizzate (lievi difetti alle giunture e alle estremità, lievi segni di usura).

Titre de la vente
Date de la vente
Localisation
Opérateur de vente