Gazette Drouot logo print
Lot n° 45

CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de (1547-1616) - El...

Résultat :
Non Communiqué
Estimation :
Réservé aux abonnés

CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de (1547-1616) - El Ingenioso Hidalgo Don Quixote de la Mancha. Madrid: Joaquin Ibarra, 1780. The most famous illustrated edition of Cervantes' "Don Quijote", a Spanish literary masterpiece printed by Joaquín Ibarra, perhaps the greatest Spanish printing company. In 1773 the writers of the Real Academia Española began to think about a new edition of the most famous novel in their national literature. In the two previous centuries, in fact, various prints and translations had brought the text to a subversion, full of spelling errors and variations from the original. Hence the desire to produce an ultimate, perfect and philologically correct edition from every point of view. The text of the present edition is based on the first editions of 1605 and 1608 for the first part and on those of 1615 and 1616 for the second. The publisher used the best Spanish craftsmanship for the material realization of the work: the paper was from the paper mills of Llorens, the illustrations were by artists of the caliber of Carnicero and Josè del Castillo and the characters were specially fused by Jeronimo Gil. Vincente de Los Rios was entrusted with the task of writing an accurate biography of Cervantes. The extreme search for perfection led the publisher to make printing plates larger than the sheets to avoid showing the plate mark which in fact is not present. The result is a pure and elegant editorial layout for a philologically perfect edition of one of the masterpieces of the literary history of humanity in which the author satirically expresses the clash between the idealized world and real life, a clash ultimately summarized in the opposite personalities of the two protagonists, Don Quixote and Sancho Panza. 4to (293 x 210mm). Portrait of the author, double-page map of Spain, 4 frontispieces and 31 engraved plates, engraved head-and-tail pieces and initials (2G4 of third volume with marginal paper flaw, some light waterstaining and traces of humidity in the first and final volume, some foxing). Contemporary marbled calf, title on label and gilt decorations on spine and covers, gilt edges, marbled endpapers (light wear, some small wormtracks, traces of humidity to first volume, third volume with small restorations, fourth volume with slight losses to spine ends). Provenance: RM (gilt monogram on spine). (4) IT CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de (1547-1616) - El Ingenioso Hidalgo Don Quixote de la Mancha. Madrid: Joaquin Ibarra, 1780. La più celebre edizione illustrata del "Don Quijote" di Cervantes, il capolavoro letterario spagnolo stampato da Joaquín Ibarra e forse la più grande impresa tipografica spagnola. Nel 1773 i letterati della Real Academia Española cominciarono a pensare a una nuova edizione del romanzo più famoso della loro letteratura nazionale. Nei due secoli precedenti infatti diverse stampe e traduzioni avevano portato il testo a un sovvertimento, pieno di errori ortografici e variazioni rispetto all'originale. Di qui la volontà di produrre un'edizione ultima, perfetta, filologicamente corretta sotto ogni punto di vista. Da qui nasce il testo della presente edizione basato sulle prime edizioni del 1605 e 1608 per la prima parte e su quelle del 1615 e 1616 per la seconda. L'editore si avvalse per la realizzazione materiale dell'opera delle migliori maestrie spagnole: per la carta vennero scelte le cartiere di Llorens, per le illustrazioni artisti del calibro di Carnicero e Josè del Castillo e i caratteri furono fusi appositamente da Jeronimo Gil. A Vincente de Los Rios fu poi affidato il compito di redigere un'accurata biografia di Cervantes. L'estrema ricerca di perfezionismo portò l'editore a realizzare lastre di stampa più grandi dei fogli per evitare di mostrare la battuta che infatti non è presente. Il risultato è una veste editoriale pura ed elegante per un'edizione filologicamente perfetta di uno dei capolavori della storia letteraria dell'umanità in cui l'autore manifesta in modo satirico lo scontro tra il mondo idealizzato e la vita reale, scontro riassunto in ultimo nelle opposte personalità dei due protagonisti, Don Chisciotte e Sancho Panza. 4to (293 x 210mm). Ritratto dell'autore, mappa della Spagna a doppia pagina, 4 antiporte e 31 tavole fuori testo, testatine, iniziali e finalini calcografici (2G4 del terzo volume con difetto della carta marginale, alcune lievi gore d'acqua e tracce di umidità nel primo e nell'ultimo volume, alcune fioriture). Pelle marmorizzata coeva, titoli su tasselli e decori in oro al dorso e ai piatti, tagli dorati, sguardie marmorizzate (un po' liso, alcune piccole tracce di tarlo, tracce di umidità al primo volume, terzo volume con piccoli restauri, quarto volume con lievi perdite alla cuffia). Provenienza: RM (monogramma inciso in oro al dorso). (4)

Titre de la vente
Date de la vente
Localisation
Opérateur de vente