Gazette Drouot logo print
Lot n° 41

Xavier Bueno (Vera De Bidasoa 1915 - Fiesole 1979) THE...

Result :
Not available
Estimate :
Subscribers only

Xavier Bueno (Vera De Bidasoa 1915 - Fiesole 1979) THE HUNTER oil on canvas, 180x109 cm signed and dated '42' lower right on the reverse: on the stretcher label of Galleria d'Arte Micheli in Milan 'I Fiera Navigante per l'America Latina'   IL CACCIATORE olio su tela, cm 180x109  firmato e datato '42' in basso a destra retro: sul telaio cartiglio della Galleria d'Arte Micheli di Milano 'I Fiera Navigante per l'America Latina'   Provenienza Galleria d'Arte Micheli, Milano Collezione Sandro Rubboli, Milano Collezione privata      L'opera è corredata di attestato di archiviazione presso l'archivio Xavier Bueno   Provenienza Galleria d'Arte Micheli, Milano Collezione Sandro Rubboli, Milano Collezione privata    Nel gennaio del 1940 Xavier Bueno si reca a Firenze assieme al fratello Antonio e alla madre Hannah, e quello che avrebbe dovuto essere solo un soggiorno all’interno del classico grand tour in Italia,  fondamento della formazione culturale di ogni artista europeo, condurrà alla decisione di trascorrere a Firenze l’intera vita. Sino a quel momento, le opere di Xavier Bueno sono caratterizzati da una forte impronta di “realismo spagnolo”, individuando i principali  modelli  di riferimento  in autori classici iberici quali Velzquez, Murillo, Zurbaràn e Goya. Ciò è evidente anche nella stessa opera Il cacciatore presentata in questa vendita,  dipinto firmato e datato “42”, ove tanto il soggetto quanto la stesura stilistica e le dimensioni riconducono alla formazione spagnola dell’artista. Nel 1947 insieme al fratello Antonio, Pietro Annigoni e Gregorio Sciltian il pittore fonda il gruppo dei “Pittori moderni della realtà”, il cui manifesto propone un’osservazione oggettiva del della natura con intenti polemici nei confronti della critica post-impressionista.  Tuttavia il gruppo si scioglie presto e Xavier aderisce  ad una tematica d’intenti politici socialisti che lo condurrà a scelte formali e tematiche ben diverse dalle opere precedenti.