Gazette Drouot logo print
Lot n° 8

Three very rare editions. Incunabulum Editio ...

Result :
Not available
Estimate :
Subscribers only

Tre rarissime edizioni. Editio Princeps incunabolo, dell’opera sulla Germania del futuro Papa Pius II. PICCOLOMINI, Enea Silvio. De ritu, situ, moribus et conditione Germaniae descriptio.Leipzig, Wolfgangum Stockel de Monaco, 1496 49, [1] Pagine (ultima pagina bianca). Firme: A-G⁶ H⁸. Spazi maiuscoli con lettere guida; note laterali stampate. Editio Princeps incunabulum dell'opera del futuro Papa Pio II sulla Germania. Trattato epistolare, scritto tra la fine del 1457 e l'inizio del 1458, in risposta a una lettera del cancelliere dell'arcivescovo di Magonza Martin Mair che denuncia la condotta finanziaria della Curia romana e annuncia una sanzione. Piccolomini, che si presenta come un "cardinale tedesco", descrive in questo libro la Germania e la Chiesa tedesca.Hain249 *; ISTC 00744000; Goff P744; Klebs 374.1; IGI 7830; IBP 4467; Kotvan 975; Sajó-Soltész 2760; SI 3146. Legato con: PLINIUS SECUNDUS, Gaius Caecilius. Epistolae. Impressum Venetiis: per Albertinum Vercellensem, 1501 102 Pagine non numerate. Carattere romano, iniziali xilografici. Il raro postincunabolo con le lettere di Plinio il Giovane è curato da Filippo Beroaldo. Legato con: BEDA, Venerabilis. De temporibus sive de sex aetatibus hujus seculi liber...Venice: Tacuino, 1509 50 pagine non numerate. Carattere romano. La cronaca di Beda il Venerabile è arricchita dal “Libellus Aureus” su Roma, con la toponomastica della città.Plinius: Adams P-1534; Graesse V, 345; Schweiger III, 383; USTC 849908. Tre opere in un volume in-4to. 207x150 mm. Legatura coeva piena pelle bruna con impressioni a secco. Ex-libris araldico con stemma vescovile incollato al contropiatto. Tracce d’uso alla legatura, internamente alcune macchie e segni di umidità, esemplare genuino in legatura originale. Tre rarissime edizioni. Editio Princeps incunabolo, dell’opera sulla Germania del futuro Papa Pius II. Trattato epistolare, scritto tra la fine del 1457 e l’inizio del 1458, in risposta ad una lettera del Cancelliere dell'Arcivescovo di Magonza Martin Mair che denuncia la condotta finanziaria della Curia romana e annuncia una sanzione. Piccolomini, che si presenta come un “cardinale tedesco”, descrive in questo libro la Germania e la Chiesa tedesca. The work is offered with a valid export license.